Terra di contrasti, di luce e di rilievi, il Vallese è una regione vitivinicola eccezionale dove fioriscono varietà di uve uniche, spesso introvabili altrove. Questa ricchezza è l'orgoglio del nostro patrimonio e ogni bottiglia racconta una storia, un clima, un know-how. Ma conoscete davvero i protagonisti delle nostre colline?
Ecco una panoramica dei vitigni emblematici del Vallese, i tesori che abbiamo il privilegio di presentare in ciascuna delle nostre cuvée.
🍏 Petite Arvine - Pura eleganza
È la regina del Vallese. Vitigno autoctono a bacca bianca per eccellenza, il Petite Arvine seduce con la sua freschezza, la salinità sul finale e gli aromi agrumati (pompelmo, rabarbaro, limone conservato). Si esprime al meglio sui nostri terreni scistosi e beneficia del nostro clima secco e soleggiato.
Ideale come aperitivo, esalta anche il pesce, i formaggi o una raclette rivisitata.
🍒 Cornalin - Il rosso intenso del Vallese
Potente e distinto Cornalin è uno dei più antichi vitigni rossi del Vallese. Per molto tempo è stato considerato difficile da coltivare, ma quando viene lavorato bene, produce vini profondi e speziati con note di amarena, prugna e una bella vivacità.
Da gustare con carni rosse, un piatto di caccia o semplicemente tra appassionati.
🌿 Humagne Rouge - Il selvaggio addomesticato
Rustico, terroso, quasi indomabile: ilHumagne Rouge è un vino emozionale. A lungo associato a cene di caccia, rivela tannini fini, una certa rusticità e aromi di sottobosco, pepe e cuoio.
Si rivolge agli amanti dei vini di carattere e si abbina perfettamente alla cucina di montagna.
🌼 Heida - L'oro dei vigneti d'alta quota
Conosciuto anche come Pagano, l'Heida è un vitigno a bacca bianca coltivato nei vigneti più alti d'Europa. Produce vini ricchi, floreali, talvolta mielati, con una buona acidità. È un vino solare coltivato sulle cime.
Si abbina meravigliosamente a piatti esotici, formaggi a pasta dura o risotto allo zafferano.
🍓 Rosé ed effervescenza - Il tocco festivo
E non dimentichiamo il rosati o il scintillante du Valais, come il nostro Brut RoséSono vini che combinano freschezza, frutto ed eleganza. Il tutto in uno spirito di convivialità.
✨ Un patrimonio vivente da (ri)scoprire
Dietro ogni vitigno vallesano ci sono storie di trasmissione, rinascita e adattamento. Come azienda vinicola impegnata nella promozione di questo terroir, siamo orgogliosi di offrirvi vini che battono la bandiera del Vallese.
E perché non venire a (ri)scoprirli durante un'iniziativa di degustazione in cantina ?
📍 Le nostre porte sono aperte tutto l'anno, solo su prenotazione.



