Si avvicina il 19 marzo, l'occasione perfetta per celebrare tutti i padri e mostrare loro il nostro apprezzamento. Perché, in fondo, la festa del papà è un momento per condividere, stare insieme e creare bei ricordi.
E quale migliore accompagnamento per questi momenti se non il vino? Vero e proprio simbolo di convivialità, incarna il piacere di un pasto in famiglia, la discussione che si protrae e talvolta anche la trasmissione, quando un padre condivide i suoi gusti e le sue scoperte con i figli.
Quest'anno abbiamo voluto celebrare tutti i tipi di papàChe siano dilettanti illuminati, avventurieri o raffinati gourmet. Da questa idea nascono tre mondi, ispirati alle passioni che ciascuno coltiva:
- Papà collezionistaPer chi apprezza i vini pregiati, gli oggetti belli e i momenti di degustazione speciali.
- Papà cacciatoreUn luogo per chi ama la natura, i vini di carattere e i piatti generosi.
- Il papà epicureoSiamo un gruppo curioso e gourmet, sempre alla ricerca di nuove scoperte da abbinare a un buon pasto.
Dietro queste ispirazioni, il nostro desiderio rimane lo stesso: utilizzare il vino come pretesto per offrire un'esperienza unica, autentica e, soprattutto, sincera. Perché, in fin dei conti, quello che vogliamo dare ai nostri padri non è solo un oggetto, ma un dono. un momento di piacere, un ricordo da condividere, un gesto significativo.
Per chi volesse spingersi oltre, abbiamo elaborato alcune idee basate su questi mondi, che si possono trovare direttamente nelle nostre cantine. Ma la cosa principale rimane altrove: prendetevi del tempo, brindate insieme e celebrate questi legami preziosi.
Un saluto a tutti i papà là fuori, festa felice ! 🍷



