Vigneti: Chamoson "Tzoumaz" e "Illiarisses", Ardon collina "Vignette", Vétroz collina "Tsenau" e Sion collina "Clavoz".
Capacità: 75,0 cl con tappo
CHF 21,90
L'Petite Arvine, un vitigno autoctono del Vallese, è coltivato da almeno quattro secoli. Inizialmente poco coltivato, ha guadagnato popolarità nel XX secolo. Tra il 1991 e il 2008, la superficie coltivata è quasi quadruplicata grazie a un'attenta selezione. Esigente, richiede un'esposizione ottimale ed evita i terreni fertili e la siccità. Apprezzato per la sua tipicità e il suo potenziale di invecchiamento, l'Petite Arvine ha resistito ai tentativi di coltivarlo in altre parti d'Europa, dove le condizioni non sono adatte.
La pressatura lenta e delicata, la fermentazione singola a una bassa temperatura di 17 gradi e l'affinamento di nove mesi in tini garantiscono la massima corposità e rotondità, preservando la finezza e la freschezza degli aromi. La nostra Petite Arvine non ha subito la retrogradazione malolattica per conservare tutta la sua vivacità.
Premi : Vintage 2017 - Oro - Concours Mondial de Bruxelles 2019 Annata 2018 - Oro - Selezione dei vini del Vallese 2019 Annata 2018 - Oro - Trofeo dei vini di Berlino 2020 Millésime 2022 - Oro - Concours Mondial de Bruxelles 2023 Annata 2022 - Oro - Vinalies 2024 Millésime 2023 - Oro - Concours Mondial de Bruxelles 2024 Annata 2023 - Oro - Vinalies 2025
Note fresche e limonose di mandarino, fragranze esotiche e tropicali di litchi, mango e frutto della passione.
Sapori succosi di albicocca e rabarbaro, piacevole acidità, salinità del fleur de sel, sfumature di scorza d'arancia, struttura elegante e persistenza aromatica.